All’interno di questo capitolo lo staff di preparazione fisica pallavolo ha condiviso quelle che possono essere le regole utili da seguire per un corretto svillo del programma di riscaldamento.
VUOI ORGANIZZARE IL TUO RISCALDAMENTO NELLA PALLAVOLO?
4 Regole base per programmare un riscaldamento
su misura per la tua squadra
01
QUANTO TEMPO HAI A DISPOSIZIONE?
La durata del riscaldamento non deve superare i 15/20 minuti. Mettiamo il caso che abbiate a disposizione 2 ore per allenarvi, 15 minuti sono più che sufficienti per un buon riscaldamento nella pallavolo

4 DVD
Preparazione Fisica e Aspetti Tecnici
02
INCREMETALE & PROGRESSIVO
L’intensità della fase di riscaldamento dovrà essere incrementale, dal più semplice al più difficile . Dal più facile al più complesso. Tutti gli esercizi devono essere pensati e programmati prima, non possono essere inventati sul momento.

03
A CIRCUITO
Il circuito è la miglior forma di riscaldamento per squadre non professionistiche è il circuito. E’ consigliabile mantenere lo stesso circuito invariato fino a quando gli atleti non lo sapranno svolgere in piena autonomia.

04
ESERCIZI FACILI
Per dare l’opportunità a tutti gli atleti di fare un riscaldamento di qualità gli esercizi devono essere di facile esecuzione. L’atleta deve mettere la sua massima attenzione nel svolgere al meglio un esercizio che già conosce e che può essere utile per migliorare la sua prestazione in allenamento.

SCARICA GRATUITAMENTE
Lo staff di Preparazione Fisica Pallavolo ti da l’opportunità di scaricare gratuitamente 3 esempi di circuito per il riscaldamento nella pallavolo moderna.

MAX 15 MINUTI
FACILI
PER TUTTI
Latest Blog Posts
We are so excited and proud of our theme. It is really easy to create a landing page for your awesome product.