Il ruolo del LIBERO nella pallavolo moderna?
Ricezione e difesa, ma anche rapidità, forza e posizione in campo.
Capacità tecniche nei fondamentali di ricezione difesa e alzata.
Sicurezza e affidabilità soprattutto nel fondamentale di ricezione.
Capacità di organizzare i compagni nelle fasi di ricezione e difesa (proprio come la centrale fa con il muro). lì libero, che deve concentrarsi solo sulle azioni di difesa e ricezione, può osservare con attenzione il gioco della squadra avversaria studiandone il servizio e l’attacco, informando e organizzando la squadra nella tattica in ricezione e difesa.
Oltre a tutte queste capacità un libero moderno deve anche avere una buonissima reattività e un buon livello di forza soprattutto negli arti inferiori (anche ad angoli chiusi).
Altra capacità fondamentale per un libero moderno è la reattività nei movimenti.
Particolarità
È, in ordine cronologico, l’ultimo ruolo introdotto dalla FIVB nel 1997 (in Italia la FIPAV l’ha introdotto l’anno successivo).
Nel video qui sotto l’atleta esegue 3 esercitazioni che hanno obiettivo primario la giusta e corretta posizione degli arti inferiori per l’equilibrio nel gesto tecnico del bagher e il potenziamento degli arti inferiori.
Materiale: Band e Kettlebell.
Serie: 3 serie da 25″ per settore giovanile (da Under 16 fino
alla Serie D)
5 serie da 20″ per prima squadra (da serie C fino alla massima serie)
Preparatore Fisico: Marco Sesia
Non è necessario materiale tecnico, ma solo dei Band e Kettlebell per far lavorare al meglio i nostri atleti.
Stimoli diversi favoriscono lavoro diverso della muscolatura e quindi un bagaglio fisico più ampio all’atleta.
Tutti gli esercizi riportati nel video dovranno essere eseguiti sotto la supervisione di un tecnico (preparatore o allenatore), così da poter correggere l’esecuzione del gesto e per essere da supporto all’atleta per qualsiasi evenienza.
Si ringrazia la Società Sportiva LILLIPUT SETTIMO e l’atleta nel video.
4 DVD
Ogni ruolo della pallavolo deve essere allenato in base al proprio modello prestativo basato su elementi fisici e tecnici

LIBERO
Allenamento per la Velocità, Tempi di Reazione con palla e con ausili didattici. Prevenzione e Potenziamento della zona core per il ruolo del libero
PALLEGGIO
Visione Periferica, Rapidità negli spostamenti , Equilibrio dinamico e forza per gli arti superiori sono fondamentali per il palleggiatore moderno
SCHIACCIATORE
Prevenzione per l’articolazione della spalla, potenziamento del salto e tecnico di ricezione , rendono gli schiacciatori degli atleti a 360°
CENTRALE
Dal primo passo di partenza per il muro, all’importanza degli appoggio nella fase di rincorsa e stacco per l’attacco sono il valore aggiunto al centrale
Per l’ultimo acquisto, vorrei modificare l’indirizzo di spedizione di Udine via San Valentino 14 in Udine c/o Fineco banca Piazza della Libertà 5