Preparazione Fisica Pallavolo Preparazione Fisica Pallavolo
  • STAFF
  • Articoli
    SETTORE GIOVANILESUL CAMPOIN SALA PESIIN ACQUASULLA SABBIABEACH VOLLEY
  • MANUALI/DVD
    SETTORE GIOVANILEDVD – INIZIO STAGIONE
    DVD PER RUOLI
    DVD PER RUOLI ONLINE
  • LEZIONI ONLINE
    TUTTI I WEBINAR
    WEBINAR PREP. FISICAWEBINAR TECNICA
    CORSI ONLINE
    CORSO PREP. FISICA – primo livelloCORSO TECNICO Fase Break – Parte 1
  • HEAD COACH
  • ABBONAMENTO
    GENNAIO 2021DICEMBRE 2020NOVEMBRE 2020OTTOBRE 2020SETTEMBRE 2020AGOSTO 2020LUGLIO 2020GIUGNO 2020MAGGIO 2020APRILE 2020
  • Shop
    REGALI DI NATALEABBONAMENTO 2020
    LEZIONI ONLINE
    OFFERTE LEZIONI ONLINE
    DVD
    DVD ONLINE
    MANUALIACCESSORIATTREZZI
    AL TUO SERVIZIO
    One-To-OneOne-To-Player
    OFFERTA DELLA SETTIMANA
  • CONTATTI
    RIUNIONE TECNICA
0
ACCEDI

Categoria: MENSILE

Video Tecnico - Analisi e sviluppo della Difesa nella pallavolo

Video Tecnico – Analisi e sviluppo della Difesa nella pallavolo

DALL’ALLENAMENTO AL SINGOLO ESERCIZIO nel beach volley

DALL’ALLENAMENTO AL SINGOLO ESERCIZIO nel beach volley

Fattori determinanti nell’allenamento della rapidità e agilità nella pallavolo moderna.

Fattori determinanti nell’allenamento della rapidità e agilità nella pallavolo moderna.

Consigli pratici dalla prevenzione al potenziamento per la ripresa degli allenamenti 2021

Consigli pratici: DALLA PREVENZIONE AL POTENZIAMENTO PER LA RIPRESA DEGLI ALLENAMENTI 2021

_Preparazione-Fisica-Pallavolo_scheda pesi dicembre mobilità e prevenzione per la pallavolo

Scheda Dicembre – 
Mobilità e prevenzione per la pallavolo

_Preparazione-Fisica-Pallavolo_Corso di specializzazione sulla fase break – Parte 1 –

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SULLA FASE BREAK: Il sistema Muro/Difesa

Scheda Ottobre - Scheda pesi doppio Allenamento per la pallavolo

Protetto: Scheda Ottobre – Scheda pesi doppio Allenamento per la pallavolo

Protetto: Video Tecnico – Analisi e sviluppo dell’attacco fast nel femminile

LA SPALLA: MOLTO SPESSO I PROBLEMI DERIVANO DA UNA ARTICOLARITÀ RIDOTTA

Protetto: LA SPALLA: SPESSO I PROBLEMI DERIVANO DA UNA ARTICOLARITÀ RIDOTTA

Protetto: La programmazione tecnica per una scuola di beach volley

Protetto: IDEE ED ESERCITAZIONI PER ALLENARE IL MURO E LA DIFESA

Protetto: Scheda Settembre – Scheda Allenamento pre partita per la pallavolo

Video Tecnico - Analisi tecnica dell'attacco degli schiacciatori

Protetto: Video Tecnico – Analisi tecnica dell’attacco degli schiacciatori

LO SQUAT nella Pallavolo, COME ESEGUIRLO, COME INSEGNARLO E TUTTE LE SUE VARIANTI.

Protetto: LO SQUAT nella Pallavolo, COME ESEGUIRLO, COME INSEGNARLO E TUTTE LE SUE VARIANTI.

Dopo ogni punto riparti al massimo 
Allenamento aerobico per il beach volley

Protetto: Dopo ogni punto riparti al massimo (lavoro aerobico)

Protetto: Il LAVORO IN ECCENTRICA: importanza e come eseguirlo in palestra a corpo libero

Le articolazioni maggiormente sollecitate nel beach volley

Le articolazioni maggiormente sollecitate nel beach volley

COME COSTRUIRE UNA SCHEDA PESI SPECIFICA PER RUOLO

COME COSTRUIRE UNA SCHEDA PESI SPECIFICA PER RUOLO

Scheda Pesi Novembre 
Esercizi in superserie per la pallavolo

Scheda Novembre – 
Esercizi in superserie per la pallavolo

IDEE ED ESERCITAZIONI PER ALLENARE IL MURO E LA DIFESA

Video Tecnico – Analisi e sviluppo dell’attacco fast nel femminile

LA SPALLA: MOLTO SPESSO I PROBLEMI DERIVANO DA UNA ARTICOLARITÀ RIDOTTA

LA SPALLA: SPESSO I PROBLEMI DERIVANO DA UNA ARTICOLARITÀ RIDOTTA

La programmazione tecnica per una scuola di beach volley

Protetto: Programma la tua stagione con noi

Come allenare la compressione in difesa e il primo passo d’uscita dalla posizione.

Protetto: Come allenare la compressione in difesa e il primo passo d’uscita dalla posizione.

Protetto: LA SEDUTA IN ACQUA NEL PRE SEASON: CONSIGLI E PROGRAMMI PER L’ALLENAMENTO DELLA TUA SQUADRA.

Protetto: Video Tecnico – Analisi tecnico/tattica della palla alta

Protetto: Scheda Agosto – Scheda Allenamento Funzionale per la pallavolo

Protetto: La ripartenza dal punto di vista fisico per la nuova stagione dopo il lungo periodo di Stop.

Protetto: Allenati con un circuito a corpo libero per il Beach volley

ALLENAMENTO CON ELASTICI: PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO AD ALTRE ATTREZZATURE

Protetto: ALLENAMENTO CON ELASTICI: PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO AD ALTRE ATTREZZATURE

Video Tecnico - Analisi tecnico/tattica delle transizioni in contrattacco

Protetto: Video Tecnico – Analisi tecnico/tattica delle transizioni in contrattacco

Scheda Luglio - Allenamento a circuito per la pallavolo

Protetto: Scheda Luglio – Allenamento a circuito per la pallavolo

Il riscaldamento specifico prima di ogni allenamento per il beach volley

Protetto: Il riscaldamento specifico prima di ogni allenamento per il beach volley

Protetto: Analisi video come supporto per la crescita fisica dei giovani atleti

Video Tecnico - Analisi tecnica e tattica del muro del Centrale

Protetto: Video Tecnico – Analisi tecnica e tattica del muro del Centrale

Protetto: Scheda Giugno – Allenamento Arti Superiori per la pallavolo

Scheda Ottobre - Scheda pesi doppio Allenamento per la pallavolo

Scheda Ottobre – Scheda pesi doppio Allenamento per la pallavolo

Il LAVORO IN ECCENTRICA: importanza e come eseguirlo in palestra a corpo libero

Dopo ogni punto riparti al massimo 
Allenamento aerobico per il beach volley

Dopo ogni punto riparti al massimo (lavoro aerobico)

LO SQUAT nella Pallavolo, COME ESEGUIRLO, COME INSEGNARLO E TUTTE LE SUE VARIANTI.

LO SQUAT nella Pallavolo, COME ESEGUIRLO, COME INSEGNARLO E TUTTE LE SUE VARIANTI.

Video Tecnico - Analisi tecnica dell'attacco degli schiacciatori

Video Tecnico – Analisi tecnica dell’attacco degli schiacciatori

Link iscrizione al simposio 2020 riservato agli abbonati PFP

Scheda Settembre – Scheda Allenamento pre partita per la pallavolo

Programma la tua stagione con noi

LA SEDUTA IN ACQUA NEL PRE SEASON: CONSIGLI E PROGRAMMI PER L’ALLENAMENTO DELLA TUA SQUADRA.

Come allenare la compressione in difesa e il primo passo d’uscita dalla posizione.

Come allenare la compressione in difesa e il primo passo d’uscita dalla posizione.

Video Tecnico – Analisi tecnico/tattica della palla alta

Scheda Agosto – Scheda Allenamento Funzionale per la pallavolo

Allenati con un circuito a corpo libero per il Beach volley

La ripartenza dal punto di vista fisico per la nuova stagione dopo il lungo periodo di Stop.

Video Tecnico - Analisi dell'alzata SUPER e delle differenti tecniche nell'alto livello

Protetto: Video Tecnico – Analisi dell’alzata SUPER e delle differenti tecniche nell’alto livello

Video Tecnico - Analisi tecnico/tattica delle transizioni in contrattacco

Video Tecnico – Analisi tecnico/tattica delle transizioni in contrattacco

La sabbiaticità, un aspetto fondamentale e come poterla allenare

Protetto: La sabbiaticità, un aspetto fondamentale e come poterla allenare

Programmazione e strutturazione della seduta fisica per i tuoi atleti

Protetto: Programmazione e strutturazione della seduta fisica per i tuoi atleti

Scheda Maggio - Allenamento Arti Inferiori per la pallavolo

Protetto: Scheda Maggio – Allenamento Arti Inferiori per la pallavolo

ALLENAMENTO CON ELASTICI: PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO AD ALTRE ATTREZZATURE

ALLENAMENTO CON ELASTICI: PRINCIPALI DIFFERENZE RISPETTO AD ALTRE ATTREZZATURE

Scheda Luglio - Allenamento a circuito per la pallavolo

Scheda Luglio – Allenamento a circuito per la pallavolo

Il riscaldamento specifico prima di ogni allenamento per il beach volley

Il riscaldamento specifico prima di ogni allenamento per il beach volley

allenamento aerobico palleggiatore

ShortWebinar – L’allenamento aerobico del palleggiatore

Analisi video come supporto per la crescita fisica dei giovani atleti

ShortWebinar - Da dove ripartire? Allenamento sulla sabbia

ShortWebinar – Da dove ripartire? Allenamento sulla sabbia

Video Tecnico - Analisi tecnica e tattica del muro del Centrale

Video Tecnico – Analisi tecnica e tattica del muro del Centrale

ShortWebinar - 
Come allenare il piede nella pallavolo giovanile

ShortWebinar – Come allenare il piede nella pallavolo giovanile

Scheda Giugno – Allenamento Arti Superiori per la pallavolo

La sabbiaticità, un aspetto fondamentale e come poterla allenare

La sabbiaticità, un aspetto fondamentale e come poterla allenare

Programmazione e strutturazione della seduta fisica per i tuoi atleti

Programmazione e strutturazione della seduta fisica per i tuoi atleti

Video Tecnico - Analisi dell'alzata SUPER e delle differenti tecniche nell'alto livello

Video Tecnico – Analisi dell’alzata SUPER e delle differenti tecniche nell’alto livello

Scheda Maggio - Allenamento Arti Inferiori per la pallavolo

Scheda Maggio – Allenamento Arti Inferiori per la pallavolo

Cambi di direzione vs cambi di velocità nel Beach Volley

Cambi di direzione vs cambi di velocità nel Beach Volley

Scheda Aprile – Allenamento Zona Core per la pallavolo

Scheda Aprile – Allenamento Zona Core per la pallavolo

Importanza dell'allenamento monopodalico nella pallavolo moderna

Importanza dell’allenamento monopodalico nella pallavolo moderna

_Preparazione-Fisica-Pallavolo_analisi tecnica della ricezione coach alessandro beltrami

Video Tecnico – La ricezione con Alessandro Beltrami

Preparazione Fisica Pallavolo

  • Shop
  • Accedi allo shop
  • Carrello

©2019 - Preparazione Fisica Pallavolo - Tutti i diritti riservati - Privacy & Cookie Policy - Termini e Condizioni di Vendita - Sito realizzato da 14spm s.r.l.

Webinar - Come strutturare una seduta fisica nella pallavolo moderna

Webinar - Come strutturare una seduta fisica per la pallavolo moderna

WEBINAR 6 MARZO 2019 
ISCRIVITI ADESSO

Cookies Per far funzionare bene questo sito, a volte installiamo sul tuo dispositivo dei piccoli file di dati che si chiamano "cookies". Anche la maggior parte dei grandi siti fanno lo stesso.
Accetta Cookie
Leggi di più